Riconoscimento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano


 

Premio WAW 2015  Women for Art Week - "Donna & Salute" 

IncontraDonna onlus è una Associazione no profit, in quanto tale tutti i ricavati di iscrizioni, donazioni, sponsorizzazioni e finanziamenti sono necessariamente reinvestiti nella realizzazione di progetti in linea con le finalità della onlus. Ai nostri sostenitori desideriamo far conoscere i principali progetti e le modalità con le quali sono stati utilizzati i fondi finora raccolti.

 

  • CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE

Numerosi sono i progetti realizzati dall’Associazione per divulgare informazioni corrette riguardo la salute pubblica, la prevenzione, la diagnosi precoce, gli stili di vita.

Il Frecciarosa alla IV edizione nel 2014 è la campagna di sensibilizzazione che ha raggiunto capillarmente il maggior numero di cittadini a livello nazionale; la partnership con Trenitalia/Ferrovie dello Stato e con Ministero della Salute, ha fatto raggiungere oltre 500mila clienti di Trenitalia con un vademecum dedicato alla prevenzione, distribuito a bordo dei treni FrecciaRossa, FrecciaArgento e FrecciaBianca su tutto il territorio nazionale. Oltre 2000 le visite senologiche e consulenze effettuate a bordo dei treni da parte di personale medico specializzato.

 

  • FORMAZIONE

Borse di Studio per Young Investigator dedicate alla assistenza e ricerca nel campo della oncologia senologica

I Corso Base per la formazione di Volontari che possano operare con responsabilità e conoscenza sul territorio, fornendo utili informazioni e supporto

 

  • PROGETTI DEDICATI

Il supporto a pazienti che hanno vissuto l’esperienza oncologica attraverso progetti loro dedicati, è il “cuore” di IncontraDonna onlus.

Laboratorio teatrale, IncontriAMOci al Foro Italico in collaborazione con la Università del Foro Italico, Beauty and Else con la Diego dalla Palma e con Ars Estetica, sono alcuni esempi di progetti di supporto che contribuiscono sensibilmente ad accompagnare il paziente oncologico durante il percorso delle terapie e nel “dopo” terapie con lo scopo di ritrovare la propria immagine corporea e quella stabilità psico fisica che si traduce in qualità della vita.

Occupiamoci di seno.
La donna PARTE INTEGRANTE di un percorso di salute

Consiglio Direttivo

Presidente: Adriana Bonifacino

VicePresidenti: Gianfranco Battisti, Giovanni Bruni

Segretario Generale: Generoso De Maio

Consiglieri: Monica Bruni, Noemi Cananzi, Maria Rosaria Giovagnoli, Antonella Iadanza, Clara Parise, Gabriele Piesco, Anna Maria Scaiola

 Comitato Scientifici: Debora Rasio; Francesca Rovera; Adriana Bonifacino; Maria Rosaria Giovagnoli; Alessandro Amici; Maria Teresa Bevere;  Francesco Rocca; Massimo Volpe; Lucilla Bollanti; Anna La Rosa; Sapino Anna; Capalbo Carlo; Corrado Caiazzo

Coordinamento Volontari: Antonella Campana; Giuseppe Pavone

Commissione Pari Opportunità per le Disabilità: Giulia Porcari

Collegio Sindacale: Monica Bruni; Stefania Stemperini; Marco Barletta

Commissione Eventi e Progetti: Emilio Acerna; Roberta Blasi; Anna Di Risio; Alessandro Circiello

Commissione Progetti Internazionali: Adriana Bonifacino; Maria Rosaria Giovagnoli; Alexander Mundinger; Lorena Balugani; Irina Zhurikhina

Ufficio Stampa: Agorà Rosa; Anna Di Risio

Realizzazione Sito: Laura Vaime; Nassirou Radji Soule