Premio Letterario "SopratTutto Scrivere - Lara Facondi"

 

 

Al via la quinta edizione del Premio Letterario di IncontraDonna  “SopratTutto Scrivere” – ideato e dedicato a Lara Facondi, una giovane e brillante giornalista.

L’idea del premio SopratTutto Scrivere – Lara Facondi nasce dalla convinzione che la scrittura rappresenti uno strumento importante per il recupero psicofisico di chi è colpito da una patologia: un’attività di autodeterminazione, che permette di uscire dalla condizione di “malato”, per esprimere e metabolizzare le tante sensazioni che lo attraversano: rifiuto, solitudine, paura, ansia, senso di inadeguatezza, di colpa, vulnerabilità, ma anche ironia, voglia di reagire, di mettersi in gioco, di condividere, un modo per ricomporre il mosaico della propria esistenza e re-inventarsi.

Ogni anno il concorso indica una tematica da privilegiare: quest’anno ci si concentra sull’universo dell’Immaginario e dell’Onirico, quella nicchia del meraviglioso, del fantastico, del sogno, che possono esercitare una forza di rigenerazione e trasmettere il coraggio per il cammino verso la guarigione, un invito a risolvere, sublimandolo, un evento di sofferenza.

Il premio si rivolge a persone che abbiano incontrato una problematica oncologica, su se stessi o su persone vicine (assistiti, familiari, amici o altri è indirizzato ed è articolato in due sezioni:

  1. Sezione Letteraria
  2. Sezione Grafico-visuale

Le opere presentate devono essere inedite.

La partecipazione è gratuita.

La scadenza per l’invio delle opere è fissata al 30 marzo 2025 via email e/o via posta.

 

 

Temi ultime due edizioni:

III EDIZIONE la malattia come risorsa e trasformazione

IV EDIZIONE l'espressione dei sentimenti

 

 

PREMIAZIONE FINALISTI PREMIO LETTERARIO 

Martedì 12 dicembre alle 18 sul palco Eduardo De Filippo di Officina Pasolini si è tenuta la cerimonia finale per l’assegnazione del Premio letterario "SopratTutto scrivere-Lara Facondi". Questa serata ha concluso la prima collaborazione tra Fondazione IncontraDonna e Officina Pasolini inaugurata lo scorso scorso 21 giugno con l’evento "Prevenzione D'Autore".

Il Premio, dal tema "l'espressione dei sentimenti", per questa quarta edizione, si è rivolto a tutti coloro che– senza limiti di età, sesso o tipo di patologia – hanno voluto condividere attraverso la scrittura e/o creazione artistica un'esperienza diretta o filtrata della malattia.
 
La serata del 12 dicembre si è aperta con i saluti di Tosca Donati ed Adriana Bonifacino e si è incentrata sulla premiazione dei lavori letterari candidati e la loro lettura pubblica.
Giuria: Francesco Bruni, Marina Morbiducci, Anna Maria Scaiola 
Membri della giuria: Isabella Di Leo, Pepito Torres, Laura Berti, Silvia Mari , Mara Matta, Loretta Santini, Claudia Fanelli e Paola Mastrobuoni
Nel corso della cerimonia, l’ IDI Istituto Dermopatico dell'Immacolata consegnerà un premio speciale.
 
Leggi qui le opere finaliste
Premio Miglior Poesia

Premio Speciale IDI IRCCS

Premio edizione 2020