"E' sempre ottobre per ricordarsi della prevenzione e di buona salute!"

Questo dovrebbe essere il nostro motto. 

 

Il mese di ottobre ormai da molti anni ci ricorda di dedicare del tempo a noi stesse e alla nostra salute; ma come donne, compagne, mogli, madri, figlie dovremmo ricordarci un pò più spesso di noi stesse. E solo stando bene noi, spesso facciamo star bene anche chi vive intorno a noi nella famiglia, nel lavoro, nelle amicizie. 

Comunque ottobre è finito e si sono spenti i riflettori sul Frecciarosa di IncontraDonna e sulla giornata del 31 ottobre che abbiamo voluto dedicare grazie alla disponibilità della Università del Foro Italico, a tutte le donne della Regione Lazio e non solo. Con maestria la dr.ssa Flori Degrassi, il Dr. Lorenzo Sommella, la giornalista Daniela Vergara e l'Avv. Daniela Rodorigo hanno condotto una mattinata che ha spaziato dalle innovazioni diagnostiche e terapeutiche nel tumore della mammella, al prendersi cura di sè durante e dopo le terapie oncologiche attraverso il teatro, il trucco, l'attività sportiva e la sana alimentazione.

Ospiti di tutto riguardo, di fama nazionale e internazionale si sono alternati sul prestigioso palco della Sala Rossa del Foro Italico in un clima sdrammatizzante e a tratti direi allegro e fatto di complicità fra donne, molte delle quali a rappresentanza di molte associazioni del territorio nazionale (IncontraDonna, ANDOS, Pink Butterfly, AIRC).

Il tutto, è il caso di dirlo, "condito" da un sapiente chef Alessandro Circiello che con le Aziende GRAINS (NutraOil), Syrtis, CiaoBio, ci ha offerto un lunch Bio gustosissimo e nuovo, apprezzato da tutti i presenti. 

E per la bellezza? con ArtEstetica e BioNike un aiuto a poter guardare il durante e dopo con fiducia.

Volersi bene viene al primo posto, sempre, anche quando gli eventi sembrano accanirsi sfavorevolmente su di noi e la malattia ci fa paura, mette in discussione tutta la nostra vita e ci fa sembrare che tutto sia irrimediabilmente dipinto di nero. 

La storia delle nostre donne ci dimostra che non è così e che nella stragrande maggioranza dei casi il tumore del seno rimane dietro di noi; certamente una ferita indelebile dell'anima, ma che si può superare; nel caso di IncontraDonna ha fatto incontrare tra loro persone meravigliose che hanno recuperato grandi energie e ora la mettono a disposizione delle amiche che ne hanno bisogno. 

 

Grazie a tutti coloro che attivamente hanno partecipato e sostenuto IncontraDonna nell'Ottobre Rosa 2015!

Adriana Bonifacino

Presidente di IncontraDonna onlus

 

 Servizio della web tv Medicina e Informazione sull'Ottobre Rosa