Laboratori teatrali per le donne che hanno avuto un tumore (e per le loro famiglie)
Esprimere emozioni su un palco, riappropriarsi del proprio corpo e confrontarsi con gli altri per combattere ansia e depressione, recuperare la propria autostima e guardare al futuro con ottimismo
Esprimere emozioni su un palco, riappropriarsi del proprio corpo e confrontarsi con gli altri per combattere ansia e depressione, recuperare la propria autostima e guardare al futuro con ottimismo
FONTE: web tv www.medicinaeinformazione.com

Al teatro Ghione di Roma andato in scena uno spettacolo organizzato da Incontra Donna Onlus che già da tre anni promuove dei laboratori teatrali per le donne che hanno attraversato un percorso oncologico. La Teatro Terapia permette a chi ha conosciuto il tumore di reinventare se stesse e il proprio corpo, di esprimere sul palco emozioni forti, di interpretare altro da sè per guardarsi dentro e scoprirsi diverse, con la voglia di andare incontro al futuro con rinnovata speranza. Al laboratorio hanno partecipato anche marito e familiari, e all'interno del gruppo si è creata una complicità che ha permesso di condividere non solo gli echi di una malattia importante ma anche la gioia di una nuova avventura. Il risultato è uno spettacolo corale che mette in scena la vita e le relazioni umane, dinamiche antiche reinventate alla luce di una esperienza che se pur dolorosa h arricchito il gesto e l'espressione di tutte le partecipanti, migliorando l'autostima e l'ottimismo e combattendo ansia e depressione. Ci presenta il progetto la Prof.ssa Adriana Bonifacino, Presidente di Incontra Donna Onlus, ci introducono lo spettacolo Roberta Blasi, Direttore Artistico del Teatro Ghione e Raffaele Castria, Direttore Artistico della compagnia e regista sella messa in scena, e soprattutto ci raccontano le emozioni provate sul palco le protagoniste dello spettacolo.
VIDEO