È paradossale, ma posso dire grazie al cancro! Mi ha dato la possibilità di capire la mia Forza, la mia Fede, la mia voglia di vivere.

E ...la magia del dolore ha fatto sì che la mia creatività trovasse spazio ancor di più nelle pieghe del dolore e sofferenza. Ho avuto poi, l’opportunità di aver conosciuto delle Persone meravigliose che vivono con uno scopo importante: quello di dare FORZA e CORAGGIO in momenti difficili della Vita! Gli Angeli esistono! e si presentano sul nostro cammino, basta saperli vedere!
E così è stato anche quando ho incontrato L’Ass.ne INCONTRADONNA della Prof.ssa Adriana Bonifacino! Non è retorica! L’ho vissuto!
La scoperta di un …’male’ improvviso che non dà tregua né momenti per fermarsi a pensare
Ti attanaglia e ti costringe a ‘corrergli dietro’ senza sosta
Scrivere ha avuto per me anche un potere taumaturgico. ‘Racconto’, spesso in chiave anche metaforica, di un Tempo vissuto e trascorso nelle trame del dolore, della paura e dello sconforto, ma anche nella lotta, e nel desiderio di sconfiggere il male. Lo racconto anche con un pizzico di autoironia e utilizzando le mie ‘riserve’ costruite negli anni. Comincia così! Nel mio specchio, che paragono allo Specchio della Vita, vedo fisso e riflesso, il mio volto spaventato, vedendo un ‘corpo estraneo’.
E da qui ‘Il mio Tempo’ dove si alternano metafore: la risacca del mare, che porta via con sé le speranze, e che rappresenta la dura realtà che non dà ombra d’illusione Il Sole che tramonta è la sensazione che la mia Vita sia già al termine con il volo dei gabbiani, un volo che sembra non avere più ritorno. Cenerentola che tiene stretta la sua scarpetta è l’entusiasmo per la Vita che sento sfuggire ma che non mollo. La metafora continua nella mia cucina terapica: che è il file rouge di ‘Questo mio Tempo’! Coltivare e continuare la mia passione culinaria, mi ha dato forza! Forza per superare il dolore e non solo fisico. Mi ha dato il coraggio per affrontare giornate difficili

Il Cibo è importante per la nostra salute e soprattutto in questi momenti. Ma anche la preparazione e tutti i ‘rituali’ necessari possono essere un’ottima medicina. Per creare una buona ricetta bisogna conoscere bene gli ingredienti, avere passione e credere in ciò che si sta facendo. E in questo ‘percorso’ di preparazione di ricette, bisogna essere anche capaci di saper modificare, in caso di imprevisti. Ed è così che mi sono trovata a doverlo mettere in pratica adesso anche nella Vita … ‘modificare’ il mio percorso ma senza rinunciare a Vivere!
Viaggiare sulle onde delle metafore ci fà vivere tra realtà e fantasia, in un gioco di misteri e luoghi infiniti…