RE-START Cancer Care - il nuovo inizio dopo la diagnosi di cancro. Un progetto pilota nato per offrire alle pazienti e caregiver una risposta concreta ai bisogni riferiti alla loro Qualità della Vita, la cosiddetta HRQoL (Health Related Quality of Life). Non solo attività per le pazienti ma anche monitoraggio attivo dei benefici. È ormai consolidato che l'erogazione ottimale di cure per pazienti affetti da un carcinoma debba includere la promozione della salute, oltre che l'identificazione e la gestione dei bisogni fisici e psicosociali. Approcci personalizzati che comprendano una valutazione globale dei bisogni dei pazienti sono, tuttavia, ancora poco utilizzati nella pratica clinica ed una loro implementazione si rende necessaria.Restart-Cancer Care nasce nel 2024 come progetto pilota proprio per offrire ai pazienti una risposta concreta rispetto ai loro bisogni riferiti alla cosiddetta HRQoL (Health Related Quality of Life). Il 7 Marzo 2024 ore 10:30 è stata presentata la prima edizione di RE-START Cancer Care, presso il Salone della Direzione Generale del Policlinico Umberto I.
OBIETTIVI GENERALI
L’obiettivo è quello di aumentare l'empowerment dei pazienti durante il percorso di cura, attraverso un percorso proattivo multidisciplinare e basato sull’individuazione di bisogni specifici e relativi percorsi riabilitativi personalizzati; valutare l’impatto di tale percorso sulla qualità di vita e sul livello di salute delle persone con carcinoma (HRQoL).
DESTINATARI
▪ pazienti affetti da carcinoma portatori di mutazione e non;
▪ pazienti con carcinoma metastatico e non;
▪ pazienti in trattamento terapeutico attivo;
▪ pazienti in follow up;
▪ i caregiver dei pazienti in oggetto ritenuti adatti alla inclusione potranno partecipare in proporzione massima del 20% delle classi.
METODO
Ai pazienti, durante il colloquio individuale, verrà somministrato un questionario volto ad identificare esigenze e bisogni personali durante il percorso di cura. La valutazione e l’interpretazione del questionario permetterà di definire la tipologia di percorso più indicato. Al termine del percorso la stessa paziente esprimerà il suo livello di soddisfazione e lo psico-oncologo i risultati del percorso.
EDIZIONE 2025
A marzo partirà la nuova edizione di RE-START Cancer Care.
I corsi si terranno da marzo a dicembre 2025 con interruzioni a luglio e agosto, e secondo il calendario che sarà successivamente comunicato
‣ Flamenco: ogni giovedì, dalle ore 16.30 alle 18.00, presso Sapienza Sport, Via Fornaci di Tor di Quinto 64 - Roma
Tutti i corsi sono aperti fino ad esaurimento posti sia a pazienti oncologici che a caregiver (fino ad un massimo del 20%).
‣ I corsi sono gratuiti
‣ Per aderire scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
‣ Per partecipare è necessario compilare dei questionari pre e post corso, che verranno inviati in seguito alla richiesta di adesione
‣ I corsi si terranno da marzo a dicembre 2025 con interruzioni a luglio e agosto, e secondo il calendario che sarà successivamente comunicato
‣ È richiesta una frequenza superiore al 75% al fine di consentire la partecipazione a tutti i pazienti e caregiver interessati e il monitoraggio dei risultati; bisogna avvisare preventivamente la segreteria, con comunicazione scritta, eventuali periodi di assenza.
Laddove la classe non si riempia, potranno partecipare:
▪ persone affette da carcinoma, anche non in trattamento attuale o che abbiano terminato il follow-up;
▪ persone sane portatrici di mutazione genetica accertata relativa a rischio di carcinoma.
Indispensabili alla partecipazione:
▪ accettazione da parte dei pazienti/caregiver dell’informativa e dei consensi;
▪ compilazione da parte dei pazienti/caregiver di un questionario all’inizio e alla fine dei corsi;
▪ certificato medico-sportivo nel caso delle attività sportive