La metformina viene utilizzata in pazienti con diabete. Ci sono degli studi interessanti sul ruolo che questa sostanza sembrerebbe avere sulla insorgenza del tumore. La metformina è attiva contro la sindrome metabolica, che a sua volta è associata a diabete, aterosclerosi, obesità, problematiche cardiovascolari; costa poco ed è ben tollerata. Dagli studi attuali non possiamo dire con certezza che è un agente contro il cancro, ma sicuramente abbassando i livelli di insulina in coloro che hanno alto questo valore, riduce l'indice di proliferazione delle cellule cancerogene stimolate dai picchi di insulina elevati. Uno studio è stato già pubblicato su Ann Oncol del 2016 riguardo il tumore del colon; non ci sono ancora dimostrazioni sicure sul tumore della mammella, ma sono necessari studi clinici e un trial clinico si concluderà nel 2020. C'è molto ancora da studiare ma sicuramente abbattere la insulinoresistenza è importante nella prevenzione del cancro e anche nel curarlo
Cancerworold n.80 winter 2017/2018