Caricamento della pagina in corso

Tiroide

Ultimo aggiornamento:
18 Settembre 2025

Tempo di lettura:
2 minuti

Di: LAURA LOCATI

Immagine di copertina del vademecum

Tiroide

I tumori maligni che originano dalla ghiandola tiroide sono di due tipi: il primo, e più frequente, è il carcinoma differenziato con i suoi sottotipi (papillare, follicolare, oncocitico e anaplastico); il secondo, molto raro, è il carcinoma midollare.

DATI EPIDEMIOLOGICI

In Italia, nel 2024, sono stati stimati 11.378 nuovi casi di tumori della tiroide (3.056 tra gli uomini e 8.322 tra le donne). La sopravvivenza a cinque anni è 92% negli uomini e 96% nelle donne; sono 236.000 le persone che vivono in Italia in seguito ad una diagnosi di tumore della tiroide.

Il sintomo più comune e diffuso?

La comparsa di un nodulo, ovvero di una tumefazione nella parte anteriore del collo, è il segno più comune. Nella maggior parte dei casi, questo nodulo è scoperto casualmente, ad esempio durante una visita medica o un'ecografia per altri motivi e non provoca dolore. Altri sintomi meno comuni (di solito presenti in fasi più avanzate) sono l’aumento delle dimensioni dei linfonodi del collo, la difficoltà a deglutire o un’alterazione del tono di voce. La maggior
parte dei noduli tiroidei è benigna. Solo una piccola percentuale è
un tumore della tiroide.

Quali sono i principali esami che permettono la diagnosi?

La diagnosi viene effettuata attraverso un’ecografia, un ago aspirato e analisi
del sangue.

Le donne sono più colpite degli uomini?

Le donne sono colpite circa 4 volte più degli uomini. Tra i diversi fattori di rischio c’è l’esposizione a radiazioni ionizzanti, infatti il tumore della tiroide può essere diagnosticato tra quelle persone che hanno subito trattamenti di radioterapia sul collo oppure esposte accidentalmente a dosi elevate di radiazioni ionizzanti (come è accaduto nell’incidente della centrale di Chernobyl o, più recentemente, di Fukushima). Inoltre, anche la carenza di iodio rappresenta un fattore di rischio.

Questa pagina ti è stata utile?

Se ritieni che queste pagine siano utili condividile . Aiutaci anche tu a diffondere la cultura della prevenzione!

Dona ora
Logo Farmindustria
Logo Spazio Filler 1
Logo Spazio Filler 2
Logo Spazio Filler 3
Logo GSK
Logo Lilly
Logo MSD
Logo Novartis
Logo Avene
Logo Be-one medicines
Logo Daiichi-Sankyo - Astrazeneca
Logo Exact Sciences
Logo Hologic
Logo Roche
Logo Takeda
Logo Viatris
Precedente
Stomaco
Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal