Uso dei cookie
Il “Sito” (incontradonna.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di incontradonna.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
memorizzare le preferenze inserite;
evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da incontradonna.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
memorizzare le preferenze inserite;
evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Consorsismart.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza.
Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito.
I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing.
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi).
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
incontradonna.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da incontradonna.it e che che quindi non risponde di questi siti.
Necessaria
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Cookie | Durata | descrizione |
---|---|---|
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 mesi | YouTube imposta questo cookie per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. |
wt_consent | 1 anno | Utilizzato per ricordare le preferenze di consenso degli utenti, da rispettare nelle visite successive al sito. Non raccoglie né memorizza informazioni personali sui visitatori del sito. |
PHPSESSID | sessione | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione unico di un utente per gestire le sessioni degli utenti sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser verranno chiuse. |
Funzionale
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie | Durata | descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 mesi | YouTube utilizza questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l'utente riceve la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube utilizza questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente in merito ai video incorporati in YouTube. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube utilizza questo cookie per memorizzare le preferenze dell'utente in merito ai video incorporati in YouTube. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | mai | Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY viene utilizzato da YouTube per memorizzare l'ultimo risultato di ricerca cliccato dall'utente. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare l'esperienza utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro. |
yt-remote-session-name | sessione | Il cookie yt-remote-session-name viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente tramite video YouTube incorporato. |
yt-remote-fast-check-period | sessione | Il cookie yt-remote-fast-check-period viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video YouTube incorporati. |
yt-remote-session-app | sessione | Il cookie yt-remote-session-app viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato. |
yt-remote-cast-available | sessione | Il cookie yt-remote-cast-available viene utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla disponibilità del casting sul proprio lettore video YouTube. |
yt-remote-cast-installed | sessione | Il cookie yt-remote-cast-installed viene utilizzato per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente tramite video YouTube incorporato. |
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie | Durata | descrizione |
---|---|---|
YSC | sessione | Youtube utilizza questo cookie per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare. |
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Cookie | Durata | descrizione |
---|---|---|
yt.innertube::nextId | mai | YouTube utilizza questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube che l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | YouTube utilizza questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube che l'utente ha visto. |
Altre
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Cookie | Durata | descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | sessione | La descrizione non è attualmente disponibile. |
__Secure-ROLLOUT_TOKEN | 6 mesi | La descrizione non è attualmente disponibile. |
__Secure-YEC | passata | La descrizione non è attualmente disponibile. |
__Secure-YNID | 6 mesi | La descrizione non è attualmente disponibile. |
affinity | sessione | La descrizione non è attualmente disponibile. |
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
- Chrome:
i. blocco cookie: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Impostazioni”. Cliccare a fondo pagina sul link “Mostra impostazioni avanzate” e alla voce “Privacy” cliccare il bottone “Impostazione contenuti”. Si aprirà una finestra dove selezionare la voce “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”, quindi cliccare su “Fine”;ii. cancellazione cookie: digitare nella barra degli indirizzi “chrome://history/”, quindi selezionare “Cancella dati di navigazione…” e, successivamente, la voce “Cookie e altri dati di siti e plugin”, ivi verificando che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e premi “Cancella dati di navigazione”.Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui. - Firefox:
i. blocco cookie: cliccare sull’icona “Menù” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni”. Nel menù orizzontale in alto selezionare “Privacy”. Alla voce “Tracciamento” selezionare l’opzione “Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento”, quindi cliccare su “OK”;ii. cancellazione cookie: accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce “cronologia” scegliere “utilizza impostazioni personalizzate”, quindi cliccare sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata l’apposita finestra. Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare click sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul dispositivo utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui. - Internet Explorer:
i. blocco cookie: cliccare sull’icona “rotellina” in alto a destra e selezionare la voce “Opzioni Internet”. Si aprirà una finestra dove selezionare il tab “Privacy”. Cliccare “Avanzate” e nella successiva finestra selezionare “Sostituisci gestione automatica cookie”, dopo di che selezionare “Blocca” dall’elenco “Cookie di terze parti” e – preferibilmente per mantenere inalterate le funzionalità del Sito – spuntare “Accetta sempre i cookie di sessione”. Infine cliccare su “OK”;ii. cancellazione cookie: accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce “cronologia” scegliere “utilizza impostazioni personalizzate”, quindi cliccare sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata l’apposita finestra. Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare click sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul dispositivo utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui. - Safari:
i. blocco cookie: cliccare sull’icona a forma di “rotellina” in alto a destra e scegliere dall’elenco la voce “Preferenze”. Si aprirà una finestra dove cliccare l’icona “Privacy” nel menù orizzontale in alto. Alla voce “Blocca cookie” selezionare “Di sponsor e terze parti”;ii. cancellazione cookie: cliccare sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+,), quindi selezionare la sezione “Privacy”, cliccare su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e successivamente confermare la scelta. Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione da quelle proposte dal programma, quindi chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.Consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui.Di seguito si riporta l’elenco dei cookie opzionali usati dal Sito, in relazione ai quali l’interessato potrà esprimere o meno il suo consenso espresso.