La Patient Advocacy è l’insieme delle azioni volte a promuovere e tutelare i diritti delle persone che convivono con una diagnosi di malattia, mettendo al centro del percorso di cura i loro bisogni e la loro esperienza.

Per Fondazione IncontraDonna, fare advocacy significa garantire al paziente il diritto a essere ascoltato, informato, coinvolto nelle decisioni e accompagnato lungo tutte le fasi della propria storia di salute: dalla prevenzione alla diagnosi, fino alla cura e al follow-up.

La Fondazione è da sempre impegnata a stimolare attivamente il dialogo tra Istituzioni, Comunità Scientifiche e Associazioni, attraverso un’attività di advocacy efficace, partecipata e continuativa.
A questo scopo, si avvale di Patient Advocates esperte, che rappresentano la Fondazione nei principali Tavoli tecnici istituzionali, contribuendo a orientare le politiche sanitarie con uno sguardo attento ai bisogni reali delle persone.

Il nostro obiettivo è contribuire concretamente alla costruzione di un sistema salute più equo, innovativo e accessibile, capace di rispondere ai bisogni della collettività, con particolare attenzione alle persone con patologia oncologica.

Progetto Manifesto di Fondazione IncontraDonna

Manifesto di Fondazione IncontraDonna

Un impegno per la salute 2025-2027

Organizzatori: Fondazione IncontraDonna

Patient Advocacy

Progetto Officina #Metastabile

Officina #Metastabile

Un progetto di Fondazione IncontraDonna per costruire percorsi di cura dedicati alle donne con tumore metastatico della mammella

Organizzatori: Fondazione IncontraDonna

Patient Advocacy, Sensibilizzazione collettività

Progetto Osservatorio per il Monitoraggio delle Reti Oncologiche Regionali (ROR)

Osservatorio per il Monitoraggio delle Reti Oncologiche Regionali (ROR)

Presso l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali - AGENAS

Organizzatori: Agenas- Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Patient Advocacy

Progetto Linee guida per lo screening e la diagnosi del tumore della mammella, raccomandazioni fasce di età e intervalli

Linee guida per lo screening e la diagnosi del tumore della mammella, raccomandazioni fasce di età e intervalli

Sistema nazionale linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità

Organizzatori: ISS (Istituto Superiore di Sanità)

Patient Advocacy

Progetto Comitato Scientifico del Registro Unico Nazionale delle Breast Unit - Istituto Superiore di Sanità (ISS)

Comitato Scientifico del Registro Unico Nazionale delle Breast Unit - Istituto Superiore di Sanità (ISS)

Registro nazionale Breast Unit (ReNaB): equità di accesso, qualità dell’assistenza, ricerca e strategie sanitarie condivise.

Organizzatori: ISS (Istituto Superiore di Sanità)

Patient Advocacy

Progetto Comitato di sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027

Comitato di sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027

Fondazione IncontraDonna è membro del  Comitato di Sorveglianza

Organizzatori: Ministero della Salute

Patient Advocacy

Progetto Osservatorio per il monitoraggio e l'implementazione delle Reti delle Breast Unit

Osservatorio per il monitoraggio e l'implementazione delle Reti delle Breast Unit

presso l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali - AGENAS

Organizzatori: Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali - AGENAS

Patient Advocacy

Progetto Gruppo di Lavoro multidisciplinare - Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Gruppo di Lavoro multidisciplinare - Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Fondazione IncontraDonna è membro del Gruppo di Lavoro della Regione Lombardia coordinato dalla UO Prevenzione della DG Welfare della Regione Lombardia

Organizzatori: Regione Lombardia

Patient Advocacy

Progetto European Cancer Organisation (ECO)

European Cancer Organisation (ECO)

Fondazione IncontraDonna è Associate Member dell’European Cancer Organisation e partecipa attivamente a due reti tematiche specifiche

Organizzatori: European Cancer Organisation (ECO)

Patient Advocacy

Progetto Manifesto per l'eliminazione dei tumori HPV correlati

Manifesto per l'eliminazione dei tumori HPV correlati

Fondazione IncontraDonna, partecipa attivamente al Manifesto per l'eliminazione dei tumori HPV correlati dal 2020, anno della sua istituzione.

Patient Advocacy

Progetto Linee Guida AIOM “Carcinoma mammario in stadio precoce”

Linee Guida AIOM “Carcinoma mammario in stadio precoce”

Organizzatori: Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM)

Patient Advocacy

Progetto Oblio Oncologico

Oblio Oncologico

Il diritto all’oblio oncologico tutela le persone guarite da un tumore, garantendo che, dopo un certo periodo di tempo, la malattia non debba più essere dichiarata

Patient Advocacy

Progetto Linee di indirizzo nazionale sugli aspetti nutrizionali nella pratica sportiva

Linee di indirizzo nazionale sugli aspetti nutrizionali nella pratica sportiva

presso il Ministero della Salute

Organizzatori: Ministero della Salute

Patient Advocacy

Progetto Tavolo di lavoro inter istituzionale per il Fondo per test genomici per il carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce

Patient Advocacy