Grande successo all’Oratorio del Gonfalone di Roma per il concerto tenutosi il 9 maggio

Grande successo all’Oratorio del Gonfalone di Roma per il concerto tenutosi il 9 maggio con parte del ricavato devoluto ad IncontraDonna  per la prevenzione in oncologia.

Ospite della serata Jeppe Troldborg, osteopata danese di fama internazionale, che nei due giorni successivi ha trattato presso la stessa sede pazienti operate di tumore del seno  e tenuto un interessante seminario. 

Il seminario in particolare ha segnato solo l’inizio di una collaborazione con Troldborg. Pubblico entusiasta per gli aspetti innovativi della osteopatia basati sulla mobilità delle fasce muscolari e delle regioni cicatriziali. Troldborg si è avvalso della traduzione e della collaborazione pratica di Flaminia Fegarotti, attrice e atleta, paziente socia di IncontraDonna. Troldborg in ogni caso parla anche italiano e questo ha facilitato la comunicazione diretta anche con le pazienti che hanno potuto constatare con immediatezza i benefici del trattamento.

{gallery}galleria/ascoltiamoci{/gallery}

 

Evento CUR A.R.T.E

I dieci finalisti del primo premio letterario di IncontraDonna Onlus “SopratTutto scrivere”

Diagnostica senologica – Biopsia ed esame Citologico (ROSE) per apposizione di frustolo nodulo solido
Il Comitato organizzatore del Premio letterario  “SopratTuttoScrivere“, Edizione  2019, promosso da  IncontraDonna Onlus, ha il piacere di annunciarvi che la Giuria ha selezionato una rosa di cinque opere poetiche e cinque narrative, tra le quali  saranno indicati i due autori vincitori nell’incontro “Una giornata insieme” del 18 maggio all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, al numero 4 dell’omonima piazza nel centro di Roma.


Poesie:
 

Patrizia Cozzolino  “Al Calar della sera” 

Carmelo Spitaleri  “Non ho parole che di incantato amore”
Assunta Spedicato  “Carcidioma”
Franco Ricci  Senza che”
Giovanna Morabito  “Triade di dolore e speranza”
 
Racconti:
 
Maria Luisa Valeri  “La ragazza di Instabul”
Gemma Patscot  “Piccola storia di me”
Alessio Serra “Una seconda possibilità”
Stefano Gentile  “Affetti collaterali”
Giuditta Giordano  “L’officina dei corpi”
 
 

La giuria del premio letterario è composta da:

Presidente: Marino Sinibaldi Direttore di Radio3 

Massimo Bray Direttore Generale Istituto Enciclopedia Italiana Treccani

Silvia Mari giornalista Agenzia Dire 

Elvira Mujčić scrittrice e traduttrice 

Loretta Santini Direttrice editoriale Elliot Edizioni 

Marino Collacciani giornalista 

Roberta Andrioli Stagno psicoterapeuta

Il team delle libraie di “Tra le righe” Claudia Fanelli e Paola Mastrobuoni 

Anna Maria Scaiola docente universitaria 

Lara Facondi giornalista e cofondatrice Agenzia letteraria Maestri e Margherite