Il progetto

Oblio Oncologico

Il diritto all’oblio oncologico tutela le persone guarite da un tumore, garantendo che, dopo un certo periodo di tempo, la malattia non debba più essere dichiarata in ambiti come:

  • Accesso a mutui, finanziamenti, assicurazioni
  • Concorsi pubblici e assunzioni
  • Procedure di adozione

Questo diritto è un riconoscimento concreto della guarigione e un passo decisivo contro lo stigma e la discriminazione.

Fondazione IncontraDonna ha sostenuto il percorso culturale e normativo che ha portato all’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico, anche grazie al ruolo di Vicepresidente svolto all’epoca nella Fondazione AIOM. Questo impegno si è tradotto in azioni concrete di sensibilizzazione, advocacy e informazione a livello istituzionale, a tutela dei diritti delle pazienti.

Condividi il progetto