Il progetto

Le Linee guida ISS per lo screening e la diagnosi del tumore della mammella traducono in modo chiaro e applicabile le raccomandazioni europee, offrendo uno standard uniforme per tutti i programmi regionali in Italia con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del carcinoma per ridurre la mortalità e garantire uguaglianza di accesso alle cure
Perché sono importanti:
- Definiscono fasce di età target (50‑69 anni) e la frequenza consigliata della mammografia, con estensioni possibili per le fasce 45‑49 e 70‑74 anni
- Garantiscono protocolli uniformi e di qualità, con inviti attivi, standard tecnici e monitoraggio continuo
- Favoriscono un approccio sanitario accessibile, omogeneo e basato sulle migliori evidenze scientifiche