Manifesto eliminazione tumori Hpv correlati

Presentazione, in occasione della Giornata internazionale contro l’HPV, del Manifesto per l’eliminazione dei tumori correlati al papillomavirus. IncontraDonna ha cooperato con altre Associazioni (sotto il coordinamento di Cattaneo Zanetto & Co.), all’obiettivo dell’eliminazione dei tumori correlati al papillomavirus già recepito da altri Paesi (Canada, Australia e Svezia).Il primo passo identificato in questo percorso è stato richiedere al Governo italiano di aderire agli impegni internazionali per eliminare le forme di tumore da HPV attraverso la redazione di un Manifesto in cui siano indicate precise azioni da portare avanti. Un’importante opportunità per l’Italia per poter dare seguito e visibilità alle azioni che il Governo, e in particolare il Ministero della Salute, vorranno eventualmente avviare nel solco delle call to action. L’appello di IncontraDonna impegnata in prima linea accanto a Fondazione Veronesi, Favo, CittadinanzAttiva, ThinkYoung e Consiglio Nazionale Giovani per fare in modo che il nostro paese diventi il primo in Europa ad eliminare i tumori da papillomavirus

 
  • COSA: Manifesto eliminazione tumori Hpv correlati
  • DATA: Giovedì, 04 Marzo 2021

 

MANIFESTO HPV_MAGGIO 2022.docx (1).pdf

Evento di Natale 2023

Rai Storia Umberto Veronesi, partecipa Adriana Bonifacino 24,25,26 febbraio e 1 marzo.

Care/i Amiche/i,
mercoledì 24 febbraio alle ore 21.10 in prima visione andrà in onda su Rai Storia per la serie “Italiani” , il documentario “Umberto Veronesi”, di Giuseppe Sangiorgi con la regia di Luca Mancini e l’introduzione di Paolo Mieli.

Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020


Umberto Veronesi è stato un grande medico, non solo. Conosciuto per la sua lotta ai tumori, lo è stato anche per una visione umanistica che, oltre alla cura dei pazienti, lo ha spinto a impegnarsi nella vita pubblica e culturale del Paese: i diritti civili, la pace, la diffusione della conoscenza, la politica. Tante vite in una.

A parlare di lui, tra gli altri, saranno il figlio e direttore d’orchestra Alessandro Veronesi, i figli e chirurghi Paolo e Giulia Veronesi, l’onorevole Emma Bonino, il presidente Giuliano Amato, e la professoressa Adriana Bonifacino, oncologa ed allieva di Veronesi.
 
Repliche:
25 febbraio ore 9.30 RAI STORIA
26 febbraio 06.30 RAI STORIA
1 marzo ore 02.20 RAI UNO
 
Sarà poi pubblicata su Raiplay all’indirizzo https://lnkd.in/dbmGikh.

Evento di Natale 2023

“Incontriamoci sul Pink Ring 2.0”, venerdì 26 febbraio h 17:00 diretta Facebook,VACCINAZIONE anti-SARS-CoV-2/COVID-19 NEI PAZIENTI ONCOLOGICI

DIRETTA STREAMING PINK RING: VENERDI 26 FEBBRAIO ORE 17 – VACCINAZIONE anti-SARS-CoV-2/COVID-19 NEI PAZIENTI ONCOLOGICI


Care/i Amiche/i,
visto il successo ottenuto nella prima edizione, anche nel 2021 IncontraDonna continuerà online il ciclo di seminari ‘Incontriamoci sul Pink Ring’ trasferendo tutti gli “appuntamenti con la salute” in modalità streaming.
Vi aspettiamo per il primo webinar dal titolo ‘VACCINAZIONE anti-SARS-CoV-2/COVID-19 NEI PAZIENTI ONCOLOGICI’ venerdì 26 febbraio dalle ore 17:00 alle 18:00 in diretta sui canali social dell’Associazione (Facebook e YouTube) e sul sito www.incontradonna.it 
Sul Ring:
  • Arbitro/moderatore Letizia Gabaglio (Giornalista scientifica);
  • Prof. Francesco Le Foche (Immunologo, Dirigente medico responsabile Day Hospital immunoinfettologia Policlinico Umberto I, Roma); 
  • Dott. Andrea Botticelli (Oncologo; Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma);
  • Dott.ssa Francesca Traclò (Responsabile attività di ricerca FAVO).

La formula resterà la stessa sperimentata nel 2020: anche nel 2021 ‘Incontriamoci sul Pink Ring’ offrirà a tutti la possibilità di informarsi correttamente sui temi della prevenzione in oncologia e sulla salute in generale, attraverso l’ascolto (e il dibattito interattivo) con i maggiori esperti del settore che si “scontreranno” sul nostro Ring virtuale: preparate le domande, tutti pronti sul Pink Ring!
 

Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020
Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020
Evento di Natale 2023

1 voto, 200.000 aiuti concreti – Donare mi dà più gioia che ricevere!

Care amiche e cari amici, 
Anche quest’anno, dal 2 dicembre 2020 al 29 gennaio 2021 UniCredit propone l’iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti – Donare mi dà più gioia che ricevere!” a favore delle Organizzazioni No Profit iscritte alla piattaforma ilMioDono.it.
Unicredit si impegna a donare complessivi 200.000 euro da dividere tra le associazioni che avranno ricevuto più voti.

La possibilità concreta, quindi, di aiutare IncontraDonna con un semplice voto.
 
Concreto è anche il progetto “TelecosultiAmiaMOCI”, con il quale stiamo concorrendo alla campagna e grazie al quale vorremmo poter estendere il mese della prevenzione, almeno in rete, per tutto l’anno!

Cosa fare dunque?  Votaci al linkqui sotto!  È importante avere tanti voti: quindi VOTA e FAI VOTARE!

Donazione plus: al tuo voto puoi aggiungere una donazione di 10€ e in questo modo la tua donazione diventerà plus e il tuo voto varrà 5 punti.

Aiutaci ad aiutare
Insieme il nostro aiuto può diventare più grande!
 Vota qui: https://www.ilmiodono.it/content/ilmiodono/it/organizzazioni/lazio/incontradonna_onlus.html
Per sapere di più sul progetto “TelecosultiAmiaMOCI” https://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/lazio/incontradonna_onlus/iniziative/teleconsultiamiamoci.html

 

Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020

Diretta streaming: Evento finale incontriamoci sul Pink Ring

DIRETTA STREAMING SABATO 12/12/2020 ALLE ORE 11

Evento di Natale 2023

Evento finale incontriamoci sul Pink Ring 12/12/2020

DIRETTA STREAMING

 

 

Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020

 

Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020

 

Sex&Cancer – quello che le donne non dicono 9/12/2020