Tempo di lettura: 2 minuti

Eventi
L’impegno per un’Italia libera dall’HPV: tutelare la fertilità ed eliminare i tumori prevenibili

Aggiornato il Manifesto per l’eliminazione dei tumori HPV correlati con i nuovi dati delle coperture vaccinali . Il Gruppo di Associazioni firmatarie chiede un Piano Straordinario  Nazionale alle Istituzioni.

Il Papillomavirus (HPV) è responsabile di numerose malattie e tumori che potrebbero essere evitati grazie alla prevenzione primaria e secondaria. Oltre a rappresentare una seria minaccia per la salute, l’infezione da HPV può incidere anche sulla fertilità, rendendo ancora più evidente la necessità di agire in maniera tempestiva e coordinata.

Proprio la tutela della fertilità costituisce oggi un obiettivo strategico per il nostro Paese, soprattutto in un contesto segnato da un progressivo e preoccupante calo della natalità. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT, dal 2008 a oggi le nascite si sono ridotte del 34%, mentre l’età media alla maternità continua a crescere.

Tale fenomeno produce conseguenze rilevanti non solo sul piano demografico, ma anche su quello sanitario, aggravando l’urgenza di interventi mirati.
In questa prospettiva, la tutela della fertilità passa anche da corretti stili di vita e dalla promozione della salute della donna e dell’uomo, inclusa la prevenzione.

In particolare, le patologie correlate all’HPV assumono un ruolo centrale perché evitabili attraverso vaccinazione e screening mirati. Eppure, nonostante gli impegni assunti a livello europeo e nazionale, i dati più recenti forniti dall’ISS e dal Ministero della Salute evidenziano come l’adesione alla vaccinazione anti-HPV e ai programmi di prevenzione oncologica della cervice uterina sia ancora insufficiente.

Per queste ragioni, emerge la necessità di adottare un piano straordinario per l’eliminazione dei tumori HPV-correlati, volto a recuperare in primis la popolazione che non ha ancora aderito alle campagne di prevenzione.

Un intervento di questa natura consentirebbe non solo di migliorare lo stato di salute della collettività, ma anche di rafforzare in modo concreto la tutela della fertilità.

Condividi l'articolo

Data di pubblicazione: 17 Novembre 2025

Progetti correlati

Progetto Manifesto per l'eliminazione dei tumori HPV correlati

Manifesto per l'eliminazione dei tumori HPV correlati

Fondazione IncontraDonna, partecipa attivamente al Manifesto per l'eliminazione dei tumori HPV correlati dal 2020, anno della sua istituzione.

Patient Advocacy