L'evento

Officina Metastabile 2ª Edizione

Programma della giornata del 13 ottobre 

Sala Auditorium dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali – AGENAS

Via Toscana 12, Roma

 

RAZIONALE

Officina #Metastabile, il progetto ideato da Fondazione IncontraDonna per la coprogettazione e l’attuazione sul territorio del “PDTA dedicato al tumore metastatico della mammella” volge alla sua seconda edizione. 

Nella prima edizione di Officina #Metastabile si è partiti dall’analisi dello Status Quo attraverso due indagini condotte su centri di senologia e su pazienti con tumore metastatico del seno, da cui sono emersi bisogni che meritano risposte, ma anche risposte che in alcuni casi esistono di fatto, ma che restano eterogenee sul territorio e non “messe a sistema”.

Per questo, nella nuova edizione, Fondazione IncontraDonna si propone di rappresentare in modo inequivocabile quali plus e quali risposte possono offrire i PDTA dedicati. Ci concentreremo in particolare su quanto siano importanti e di come queste possano essere garantite da un PDTA dedicato. 

Inoltre, verrà data evidenza con esempi concreti all’importanza della coprogettazione e di come il ruolo delle Associazioni possa conferire valore in termini di efficacia alla creazione e attuazione dei PDTA e in particolar modo di quello dedicato. In quest’ottica sono stati organizzati Focus Group con le pazienti, concepiti come spazi sicuri di ascolto e condivisione e condotti da professionisti altamente qualificati. Le tematiche affrontate riguardano in particolare la paura della progressione della malattia e l’importanza della continuità assistenziale sul territorio.

Responsabili Scientifici: 

  • Lucia Del Mastro, Professore Ordinario e Direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova
  • Andrea Botticelli, Membro del CdA di Fondazione IncontraDonna e Responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma

Focus Group con le pazienti, in forma ibrida e riservata, svolti  tra giugno e settembre:

  • Paura della progressione della malattia, condotto da Anna Costantini, Membro del CTS Fondazione IncontraDonna, Past President e Consigliere Nazionale SIPO, Vice Presidente Federazione Italiana Società di Psicologia (FISP)
  • L’importanza della continuità assistenziale sul territorio per una migliore qualità di vita, condotto da Nicola Silvestris, Membro del CdA di Fondazione IncontraDonna, Segretario Nazionale AIOM e Direttore UOC Oncologia Medica- IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II – Bari

PROGRAMMA EVENTO OFFICINA METASTABILE -13 OTTOBRE 2025 

Moderano: Mauro Boldrini, Direttore della Comunicazione AIOM  e Antonella Campana, Presidente Fondazione IncontraDonna

9:15 Saluti Istituzionali

  • Americo Cicchetti, Commissario straordinario di AGENAS
  • Adriana Bonifacino, Fondatrice di Fondazione IncontraDonna
  • Andrea Piccioli, Direttore Generale dell’Istituto Superiore di Sanità

9:30 Introduzione a cura dei Responsabili Scientifici

  • Lucia Del Mastro, Professore Ordinario e Direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova
  • Andrea Botticelli, Membro del CdA di Fondazione IncontraDonna e Responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma

09:45 Presentazione degli esiti del Focus Group “Paura della progressione della malattia”

  • Anna Costantini, Past President e Consigliere Nazionale SIPO, Vice Presidente Federazione Italiana Società di Psicologia (FISP)
  • Lorella Villani, Paziente del Focus Group, comitato Oltre il Nastro Rosa

10:00  Presentazione degli esiti del Focus Group “L’importanza della continuità assistenziale sul territorio per una migliore qualità di vita”

  • Nicola Silvestris, Membro del CdA di Fondazione IncontraDonna, Segretario Nazionale AIOM e Direttore UOC Oncologia Medica- IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II – Bari
  • Antonella Iadanza, Paziente del Focus Group, membro CdA Fondazione IncontraDonna

10:15 Discussione sulle evidenze dei Focus Group da parte dei Discussant

  • Paolo Marchetti, Direttore Scientifico IDI-IRCCS di Roma e Coordinatore del CTS di Fondazione IncontraDonna*
  • Lucia Del Mastro, Professore Ordinario e Direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova
  • Giuseppe Casale, Presidente Fondazione Antea
  • Roberta Caputo, Oncologa,  Istituto Nazionale Tumori “Fondazione PASCALE”, Napoli
  • Ugo Cappellacci, Deputato, Presidente della XII Commissione permanente Affari Sociali della Camera dei Deputati*
  • Ylenja Lucaselli, Deputata, Capogruppo della V Commissione permanente Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati
  • Beatrice Lorenzin, Senatrice, Membro della 5ª Commissione permanente Bilancio del Senato della Repubblica
  • Lavinia Mennuni, Senatrice, Membro della 5ª Commissione permanente Bilancio del Senato della Repubblica
  • Intervento dei pazienti

11:45 Il valore della co-progettazione per una oncologia territoriale efficace

  • Manuela Tamburo De Bella, Dirigente Medico Responsabile UOS Reti Cliniche Ospedaliere e Monitoraggio DM70/15 e Coordinatore dell’Osservatorio per il Monitoraggio delle Reti Oncologiche Regionali, AGENAS
  • Fabio Puglisi, Direttore Dipartimento di Oncologia Medica, IRCCS, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
  • Andrea Botticelli, Membro del CdA di Fondazione IncontraDonna e Responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma
  • Antonella Campana, Presidente Fondazione IncontraDonna
  • Michelino De Laurentiis, Direttore del Dipartimento di Oncologia Senologica – Istituto Nazionale Tumori “Fondazione PASCALE”, Napoli

Condividi l'evento

Destinatari

Pazienti oncologici Caregiver e familiari Medici e operatori sanitari Ricercatori Istituzioni Pubblico generale Media e stampa

VIA TOSCANA 12

Via Toscana, 12, Roma, RM, Italia

Progetti correlati

Progetto Officina #Metastabile

Officina #Metastabile

Un progetto di Fondazione IncontraDonna per costruire percorsi di cura dedicati alle donne con tumore metastatico della mammella

Organizzatori: Fondazione IncontraDonna

Patient Advocacy, Sensibilizzazione collettività