Centri di senologia per il tumore al seno: dove curarsi e come riconoscerli

In caso di diagnosi di tumore al seno, è fondamentale rivolgersi a un Centro di Senologia (Breast Unit). I centri di senologia sono strutture specializzate nella diagnosi, cura e follow-up del carcinoma mammario, che rispondono ai requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale 70/15 del Ministero della Salute.

Cosa definisce un Centro di Senologia?

Secondo il Decreto Ministeriale 70/2015 del Ministero della Salute, i Centri di Senologia devono garantire:

  • Almeno 150 interventi chirurgici l’anno su tumore della mammella incidente (ridotti a 135 secondo i nuovi adempimenti LEA 2018 – Indicatore AAV.7)
  • Almeno un chirurgo senologo dedicato*
  • Almeno un radiologo senologo dedicato*
  • Almeno un patologo dedicato*
  • Almeno un oncologo medico dedicato*
  • Almeno un oncologo radioterapista dedicato (anche in convenzione)**
  • Riconoscimento regionale come Centro di Senologia/Breast Unit

* Dedicato significa che almeno il 50% del tempo (40% per il radioterapista) è riservato alla patologia mammaria.

Dove trovare i centri di senologia in Italia?

Nella presente sezione del sito Fondazione IncontraDonna, sono elencati i centri di senologia in Italia che soddisfano i criteri minimi, grazie all’elaborazione dei dati del PNE – Piano Nazionale Esiti, a cura di Agenas.

I centri visualizzati eseguono almeno 135 interventi chirurgici l’anno per tumore della mammella e sono quindi considerati ad alto volume e alta specializzazione, in linea con le raccomandazioni nazionali ed europee.

Riferimenti normativi:

  • intesa Stato-Regioni sulle Linee di indirizzo per la rete dei centri di senologia – 18 dicembre 2014
  • Decreto Ministeriale 70/2015
  • Adempimenti LEA 2018, indicatore AAV.7 – Requisiti per le Breast Unit