L'evento

EVENTO DI PRESENTAZIONE
Il 7 luglio 2025, a Roma, Fondazione IncontraDonna è stato presentato il Manifesto di Fondazione IncontraDonna con l’evento “Manifesto – Un Impegno per la Salute 2025-2027”.
L’evento, patrocinato dal Ministero della Salute, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS),
Istituto Superiore di Sanità (ISS), e Sport e Salute, si è tenuto presso la Sala Rita Levi-Montalcini, Palazzo Fiano al Corso, Piazza di San Lorenzo in Lucina, 4.
L’evento ha coinvolto istituzioni, esperti e testimonial per promuovere la prevenzione e la cultura sanitaria tra cui:
-
Maria Rosaria Campitiello e Giovanni Leonardi, in rappresentanza del Ministero della Salute, hanno sottolineato l’importanza di un approccio integrato nella prevenzione e cura delle malattie croniche, enfatizzando il ruolo fondamentale della collaborazione tra le istituzioni e le realtà locali.
-
Roberto Speranza, Deputato e Membro della XII Commissione permanente della Camera dei Deputati (Affari Sociali), ha portato il suo contributo sulle necessità di riformare e potenziare il sistema sanitario nazionale, garantendo accesso equo alle cure per tutti i cittadini.
-
Elena Bonetti, Presidente della Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati sugli effetti economici e sociali della transizione demografica, ha discusso le implicazioni della transizione demografica sulla sanità e l’importanza di politiche inclusive.
-
Ylenja Lucaselli, Deputata e Capogruppo della V Commissione permanente della Camera dei Deputati (Bilancio), ha parlato della gestione delle risorse pubbliche per ottimizzare i servizi sanitari, con particolare attenzione alla sostenibilità del sistema.
-
Da remoto, Elena Murelli (Senatrice), Simona Loizzo (Deputata) e Paola Frassinetti (Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito) hanno contribuito con importanti riflessioni sulle politiche di salute pubblica, con un focus particolare sulla prevenzione e sulla promozione della salute.
Inoltre, sono intervenuti Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute, che ha inviato una lettera di saluto per sottolineare l’importanza dell’iniziativa e Rocco Bellantone, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha portato un videomessaggio sul tema della prevenzione e della ricerca sanitaria, ribadendo l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni e realtà civili.
Testimonial dell’iniziativa: Anna Ammirati, Attrice, Alessandro Circiello, Chef della Salute e Benessere, Cesare Bocci, Attore, Monica Germani, Presidente Associazione Nutrizione e Sport, Samuel Peron, Ballerino e Coreografo.
Il Manifesto è stato costruito grazie alla collaborazione con oltre 50 associazioni e fondazioni, che hanno partecipato attivamente fin dalle prime fasi del progetto.
Progetti correlati

Manifesto di Fondazione IncontraDonna
Un impegno per la salute 2025-2027
Organizzatori: Fondazione IncontraDonna
Patient Advocacy