Spettacolo RE-START Cancer Care

DIECI ANNI DI INCONTRADONNA ONLUS – Invito Serata Rock, 18 Ottobre ore 21.00 Roma presso ALCAZAR

Care/i amiche/i,

sono lieta di invitarVi ad una serata rock in collaborazione con Farmindustria per festeggiare insieme i dieci anni di IncontraDonna: giovedì 18 ottobre alle 21.00 a Roma presso Alcazar  (Via Cardinale Merry del  Val, 14) si esibirà la JC band del Presidente Massimo Scaccabarozzi.

Da anni Farmindustria è al nostro fianco per promuovere la cultura della prevenzione e insieme abbiamo organizzato quella che sarà una serata speciale in Vostra compagnia: una piacevole occasione di solidarietà e musica per sostenere le nostre campagne nazionali e brindare ai primi 10 anni di IncontraDonna!
 
Per la partecipazione potete accreditarVi inviando una mail di conferma all’indirizzo info@incontradonna.it.
 
Spero di incontrarVi numerosi!
 
Un caro saluto

Adriana Bonifacino

 

 Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

VIDEO – FRECCIAROSA nella puntata di “Basta la Salute” del 10 ottobre su rainews24

In questo appuntamento con Basta La Salute Gerardo D’Amico si porta nelle stazioni italiane dove in collaborazione con Trenitalia l’associazione Incontra Donna onlus ha organizzato visite gratuite alle passeggere, per il mese della prevenzione del cancro al seno. Vedremo poi all’opera il robot-chirurgo, parleremo di riabilitazione post ictus, di come comunicare una diagnosi soprattutto se si tratta di malattie importanti, e di animali selvatici in città.
Spettacolo RE-START Cancer Care

Segui le tappe del Frecciarosa 2018

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene


2 novembre

Grazie a Carolyn Smith e a Cesare Bocci testimonial del Frecciarosa 2018 e a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto stroardinario che ha attraversato l’Italia con oltre 1000 prestazioni gratuite e 100000 vademecum della salute distribuiti da volontari e hostess. Tanta commozione e tanta energia positiva. 

Adriana Bonifacino

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 


 

31 ottobre

Uno staff straordinario di volontari, medici di IncontraDonna e Fondazione AIOM, ufficio di IncontraDonna con Anna Ilaria Tattoli ed Eleonora Cipriano, il supervolontario Giuseppe Pavone, le hostess di bordo e ai desk nei FrecciaClub Adina De Santis Campagna e Colombini Monica. Una organizzazione pazzesca. Grazie a Ferrovie dello Stato, a Ministero della Salute e a Farmindustria. E grazie a La Roche Posay, Amoena, Roche, MSD, Esaote, Alpinion per il supporto. Siamo una squadra infallibile Fracciaros a2018. Arrivederci al 2019

Adriana Bonifacino

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 

19 ottobre – Al FrecciaLongue di Termini abbiamo offerto altre 32 prestazioni gratuite

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 


 

16 ottobre – Visite cardiologiche ed ecocardiografia sui treni anche per uomini

La maratona di ottobre con Frecciarosa 2018 in tutta Italia continua. Oggi per esagerare abbiamo aggiunto con Carmen Tarsia visite cardiologiche ed ecocardiografia sui treni anche per uomini!

Per la cardiologia una giornata impegnativa: 21 visite, 21 rilevazioni pressorie, 11 ecocardiografia. A parte una ipertrofia setto interventricolare, due prolassi della mitrale e una dilatazione sezioni di destra, il dato maggiormente rilevato che non stupisce è un sintomo di cardiopalmo correlato a condizioni di stress e poca attenzione agli stili di vita. Tanti consigli e prescrizioni per sensibilizzare le persone a prendersi cura di sé e rivolgersi ai programmi di salute pubblica. Brava la nostra Carmen! Molto apprezzata dai passeggeri. Adriana Bonifacino

 

 

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 


 

 

10 ottobre – VIDEO SUL FRECCIAROSA nella puntata di “Basta la Salute” del 10 ottobre su rainews24

Guarda il video della puntata

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 

9 ottobre – Roma-Milano-Roma e FrecciaLongue Milano

Sul Frecciarosa Roma Milano Roma e FrecciaLongue Milano 23 consulenze 20 ecografie del seno 19 della tiroide 16 dei vasi epiaortici e 1 inguinale Alcune problematiche le abbiamo trovate e si risolveranno anche con il nostro supporto. Ma a parte le consulenze effettuate, lo scopo del progetto è il parlare con le signore e sensibilizzarle alla cultura della prevenzione. Averle convinte a prendersi cura di se stesse. Sul treno parlano, partecipano spontaneamente e assistite dagli straordinari volontari di IncontraDonna Onlus. Sono assolutamente convinta che il treno sia un fantastico viaggio di vita. E alle persone va ridata la fiducia e la speranza. Il sistema sanitario pubblico funziona e dobbiamo crederci. Noi di IncontraDonna vogliamo essere un veicolo per portare le persone nei percorsi organizzati della sanità pubblica. Evviva il Frecciarosa! – Adriana Bonifacino

 

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene


 

5 ottobre – Medici oncologi nel FrecciaClub di Salerno e nel Frecciarossa Roma-Salerno (Andata-Ritorno) 

Grazie alla collaborazione con Fondazione Aiom medici oncologi nel FrecciaClub di Salerno e nel Frecciarossa Roma-Salerno (a-r) hanno offerto consulenze ai viaggiatori e preziosi consigli sulla prevenzione!

L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone in piedi

 

Icone dello spettacolo testimonial di Frecciarosa 2018.

 
Cristiano Malgioglio
Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene
 
 
Pippo Baudo
Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene
 

Rudy Zerbi per il Frecciarosa al desk FrecciaClub di Milano un nuovo amico di IncontraDonna

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene


5 ottobre,  Sardegna –  Seminario per le dipendenti sarde di Ferrovie dello Stato

Il nostro viaggio in Sardegna si è concluso con un seminario per le dipendenti sarde di Ferrovie dello Stato: due ore di dibattito sulla prevenzione primaria e secondaria.
È stata una bellissima esperienza, ma c’è ancora tanto da lavorare!
E noi non ci fermiamo mai…
Continuate a seguirci per rimanere aggiornati

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 



 

4 ottobre – Da Milano a Roma (andata e ritorno), da  Salerno a Roma (andata e ritorno), visite ai desk, consulenze nei FrecciaClub e presidio informativo

Frecciarosa da Milano a Roma (andata e ritorno) e da Salerno a Roma (andata e ritorno)…e poi: visite al desk di Milano, consulenze nel FrecciaClub di Salerno e presidio informativo a Roma Termini. Intanto anche il nostro ecografo di Barbara continua a viaggiare sul regionale da Sassari a Cagliari!

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 


4 ottobre – Cagliari Sassari treni regionali di Sardegna una esperienza significativa

Cagliari Sassari treni regionali di Sardegna una esperienza significativa. In due viaggi (per 7 ore di viaggio complessive) abbiamo totalizzato 80 prestazioni gratuite tra visite ed ecografie. Abbiamo informato qualche centinaio di viaggiatori sui benefici della prevenzione grazie al Vademecum della salute e a Mariella Giovagnoli e alle due volontarie Fulvia Nucci e Giannina Fara che ci hanno affiancate. Capotreno, macchinisti e personale tutto splendido. 95 questionari compilati. Ecografia non come strumento di screening ma di supporto alla visita clinica, non sostitutiva della mammografia, né dei modelli organizzati regionali di screening e percorsi di rete senologica pubblica. Ci siamo rese conto che c’è tanto ancora da lavorare sulla informazione e nell’abbattere il muro della paura. Ma siamo entrate in punta di piedi e abbiamo trovato un tumore del seno, un nodulo sospetto della tiroide e una occlusione al 75% di una carotide in una forte fumatrice che non si sottoponeva a controlli. 3 persone alle quali abbiamo avviato un percorso sul loro territorio. Oggi un seminario per le dipendenti di Ferrovie con il saluto di Alessandra Degni e due ore di seminario sulla prevenzione primaria e secondaria. Decine di domande. Un vero dibattito. E le foto di rito con coloro che hanno acconsentito ad apparire sui social. E alla fine uno stupendo tramonto sardo. Adriana Bonifacino

 Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene


3 ottobre – Il treno può salvarti la vita. Questo è il Frecciarosa – Cagliari Sassari

Il treno può salvarti la vita. Questo è il #frecciarosa. Sul treno regionale Cagliari Sassari la prima diagnosi certa di tumore del seno in una donna (non è ovviamente nelle foto) giovane che aveva sentito qualcosa ma rimandava rimandava…. E solo sul treno, accolta da volontarie e medico in toni di sdrammatizzazione, ha deciso di farsi avanti per capire se qualcosa non andasse nel suo seno. Grazie anche all’ #ecografodiBarbara abbiamo posto la diagnosi e già avviato tutti gli accertamenti da doverle far eseguire. Sono ancora più convinta di proseguire su questa strada il cammino di IncontraDonna Onlus e devo dire che #iltrenosalvalavita. – Adriana Bonifacino

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 


3 ottobre – Frecciarosa ospite del Ruggito del Coniglio! Grandissimi Presta e Dose! grazie da IncontraDonna Onlus e Adriana Bonifacino. Portiamo la prevenzione sui treni in tutta Italia

Audio della puntata

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

 


2 ottobre – Conferenza stampa di presentazione del Frecciarosa 2018

Frecciarosa 2018 di IncontraDonna Onlus è partito questa mattina dal ministero della salute per la prevenzione del tumore del seno e promuovere la cultura della prevenzione. Conferenza stampa con il sottosegretario alla salute prof. Armando Bartolazzi testimonial Carolyn Smith e Cesare Bocci. Per Farmindustria il Direttore Generale Enrica Giorgetti e per Ferrovie dello Stato Sabrina De Filippis. Dal 2 al 31 ottobre grazie a medici e volontari di IncontraDonna porteremo cultura della prevenzione,visite senologiche, consulenze ed ecografie in tutta Italia sulle Frecce, InterCity e Regionali. Si parte!!!!!!!

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

  Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene


Vademecum della Salute 2018

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

SCARICA VADEMECUM DELLA SALUTE 2018

 


1 ottobre 2018 presentiamo al Frecciarosa 2018 gli ecografi di Barbara

Acquistati da IncontraDonna con le donazioni ricevute. Una straordinaria realtà al servizio di quanti potranno beneficiarne gratuitamente sui treni, in luoghi di lavoro, per i senza dimora e tanto altro. “Barbara abbiamo mantenuto la promessa. Sono sicura che sei fiera di noi.” – Adriana Bonifacino
 
Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene
 

Frecciarosa 2018: la prevenzione viaggia in treno

Al via la campagna di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione del tumore al seno  

Foto: Conferenza stampa dell'iniziativa Frecciarosa 2018

Roma, 1 ottobre 2018

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e IncontraDonna onlus, con il patrocinio del Ministero della Salute e la partecipazione di Farmindustria, si tingono di rosa viaggiando sui convogli di Trenitalia.

L’iniziativa Frecciarosa 2018 è stata presentata oggi a Roma da Armando Bartolazzi Sottosegretario del Ministero della Salute, Adriana Bonifacino Presidente di IncontraDonna Onlus, Sabrina De Filippis Divisione passeggeri long haul di Trenitalia, Enrica Giorgetti Direttore Generale di Farmindustria, e Fabrizio Nicolis Presidente della Fondazione Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM).

Testimonial Cesare Bocci e Carolyn Smith. Moderatrice la giornalista Silvia Mari.

Dal 2 al 31 ottobre a bordo dei treni Frecce, InterCity e Regionali, medici e volontari di IncontraDonna offriranno gratuitamente visite, consulenze, ecografie e materiale informativo riguardo il tumore del seno, con uno sguardo alla salute di tutta la collettività. Combattere il tumore al seno, promuovere corretti stili di vita e sensibilizzare donne e uomini alla cultura della prevenzione: questo è Frecciarosa 2018.

Attività volte alla prevenzione si svolgeranno anche nelle sale di Trenitalia dedicate ai viaggiatori di Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Susa, Verona Porta Nuova e Salerno.

Questa edizione dedicherà maggiore attenzione alle persone che viaggiano sui treni regionali e al Sud Italia. Per la prima volta, infatti, Frecciarosa arriva in Sardegna sui convogli regionali con visite, ecografie e consulenze, sugli InterCity in Sicilia, sui Frecciargento da e per la Puglia, e Frecciabianca per Reggio Calabria. Sarà distribuito gratuitamente un prezioso Vademecum della Salute, ricco di indicazioni per la salute delle donne e per la famiglia.

Le ultime sette edizioni del Frecciarosa hanno registrato un importante successo: più di 1.500 consulenze a bordo treno e in stazione, circa 3mila visite senologiche gratuite effettuate e oltre 600mila Vademecum della Salute distribuiti. Oltre 8 milioni di viaggiatori Trenitalia in totale intercettati dall’iniziativa.

“Anche un viaggio in treno può essere una buona occasione per riflettere sulla nostra salute – ha evidenziato Giulia Grillo, Ministro della Salute. In quest’ottica abbiamo voluto realizzare con l’Associazione IncontraDonna Onlus e FS Italiane il Vademecum della Salute, che sarà distribuito ai passeggeri dei convogli Trenitalia per promuovere la cultura dell’adozione di corretti stili di vita e dell’adesione ai programmi di screening quali strumenti principali di prevenzione. Vogliamo così aggiungere un piccolo, ma utile tassello alla consapevolezza e all’informazione sul modo più semplice per ridurre i rischi di sviluppare tante patologie. Basta poco per correggere cattive abitudini che hanno però impatti devastanti sulla salute soprattutto se perpetuate per lungo tempo. Semplicemente adottando comportamenti salutari, a partire da un’alimentazione corretta, ricca di frutta e verdura e povera di grassi, impegnarsi a svolgere quotidianamente attività fisica, non fumare (o cercare di smettere) e non eccedere con l’alcol. Vogliamo anche sensibilizzare sul fatto che aderire ai controlli di screening offerti dal Servizio Sanitario Nazionale significa migliorare la durata e la qualità della nostra vita. Le diagnosi precoci, infatti, consentono di intervenire sulle malattie quando sono ancora in fase iniziale e quindi le possibilità di cura e guarigione sono più alte. L’iniziativa Frecciarosa consente di raggiungere tanti cittadini di tutte le età. Ogni giorno è buono per iniziare a prendersi cura di sé e delle persone che amiamo”.

Frecciarosa 2018– ha dichiarato Adriana Bonifacino, Presidente di IncontraDonna Onlus – porta due novità a bordo treno: l’ecografo portatile, chiamato ‘l’ecografo di Barbara’, come prolungamento della visita clinica, e l’app Pianeta Seno, scaricabile gratuitamente, che permetterà attraverso la geolocalizzazione di conoscere i centri di senologia e di screening mammografico su tutto il territorio nazionale. La cultura della prevenzione è fondamentale visto che ogni anno in Italia circa 53mila donne ricevono una diagnosi di tumore al seno (1-2% nell’uomo) e circa 800mila vivono la malattia, di cui 30mila in fase avanzata o cronica.”

“Il treno favorisce conoscenza e comunicazione – ha sottolineato Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane – e può essere, per le persone che viaggiano, anche il luogo dove ricevere visite specialistiche e informarsi sui comportamenti da seguire per prevenire malattie e patologie. Frecciarosa è l’iniziativa che FS Italiane promuove ormai da otto anni per sensibilizzare donne e uomini alla cultura della prevenzione. Gli importanti risultati registrati nelle scorse edizioni sono significativi e fanno ulteriormente crescere il nostro forte senso di responsabilità sociale, tratto distintivo della famiglia dei ferrovieri italiani. Abbiamo in programma di investire più tempo e più risorse per uno sviluppo sostenibile dell’intero sistema Paese e per questo già in questa edizione è stata allargata la platea delle persone da coinvolgere. Medici e volontari, infatti, saranno, in Sardegna, a bordo dei treni Regionali, oltre che degli InterCity e delle Frecce nel resto d’Italia.”

Alle socie CartaFRECCIA, che hanno prestato il consenso ad essere contattate, sono riservati buoni sconto per viaggiare, entro il 31 ottobre 2018, su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, InterCity e InterCityNotte in tutte le classi e livelli di servizio.

Anche tutti i media del Gruppo FS Italiane si tingono metaforicamente di rosa per illustrare e promuovere le iniziative in programma in occasione di Frecciarosa 2018.

 

 

 

Si ringrazia

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

VIDEO – Pianeta Seno: il pianeta della prevenzione di IncontraDonna Onlus

IncontraDonna Onlus, con il sostegno incondizionato di Roche, ha messo a disposizione di tutte le donne uno strumento di facile consultazione: la App Pianeta Seno.

 

L’App è disponibile su Google Play e su App Store: centri di screening, centri di senologia e Associazioni di volontariato di tutta Italia sono facilmente consultabili su ogni smartphone, basta scaricare gratuitamente Pianeta Seno per consultare informazioni utili e pratiche ma, soprattutto, attendibili.

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Spettacolo RE-START Cancer Care

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene

Sabato 29 settembre la prof.ssa Bonifacino è stata ospite di Starbene Mondadori per parlare della prevenzione dei tumori femminili. 

Un talk show con la popolazione che ha riscosso grande successo; tantissime le domande dal pubblico e tantissimi gli argomenti trattati: alimentazione, piccoli segreti della attività fisica, prevenzione primaria e secondaria, prevenzione del tumore del seno e vaccinazione del papilloma virus maschile e femminile.

“i talk show con la popolazione – dice Bonifacino- sono il tipo di intervento che preferisco. Educare, formare, smontare falsi miti e false notizie. Essere portatori di una verità da evidenza scientifica; questo è il mondo che mi affascina e ritengo che sia di grande utilità per giovani e adulti. Ringrazio Starbene e in particolare la Vice Direttrice Sabrina Barbieri, per avermi offerto questa validissima opportunità”

Salerno 29 e 30 settembre, Week End del benessere di Starbene