Evento Prevenzione oncologica maschile

Corso di formazione volontari operanti nei comitati A.N.D.O.S. ROMA, 23 novembre 2019

Care Amiche e cari Amici,
come ogni anno organizzo per ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate di Tumore al Seno) il corso per i comitati nazionali che si terrà a Roma il 23 novembre.

Visto che IncontraDonna partecipa attivamente alla organizzazione del corso e anche al sostegno economico, abbiamo 10 passi per nostre pazienti che volessero aggiornarsi sul tema e porre domande ai diversi specialisti di settore.

Vi invitiamo ad inviare al più presto la Vostra adesione a segreteria@incontradonna.it e saranno contattate le prime dieci arrivate per la conferma.

 

Adriana Bonifacino
Presidente IncontraDonna onlus

 

FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

 

Evento Prevenzione oncologica maschile

Breast Unit. Sileri: “Prioritario l’Osservatorio di Agenas sul funzionamento delle reti oncologiche regionali” – Così il viceministro alla Salute intervenuto all’evento organizzato dall’associazione dei pazienti “Incontradonna”

Così il viceministro alla Salute intervenuto all’evento organizzato dall’associazione dei pazienti “Incontradonna”. Il Direttore generale di Agenas, Francesco Bevere: “Avviato con le Regioni un sistematico monitoraggio sul funzionamento delle reti oncologiche regionali, al fine di rendere esecutive le recenti linee guida organizzative sulla rete oncologica”.

 

23 OTT – “Il riconoscimento più grande che le istituzioni possono dare al lavoro che avete svolto in questi anni a fianco delle pazienti con neoplasia mammaria è quello di assicurare a tutte le donne, ovunque risiedano, di poter accedere a Breast Unit in possesso di tutti i requisiti di qualità specialistica e tecnologica previsti dalla normativa italiana ed europea”.
 
Così il Viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri all’evento organizzato dall’associazione dei pazienti “Incontradonna” presso l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. “Per questa ragione, è prioritario ed urgente che venga reso operativo l’Osservatorio per il monitoraggio delle Reti Oncologiche Regionali, istituito proprio presso Agenas, e approvato il 17 aprile  dalla Conferenza Stato-Regioni”, dichiara il Viceministro.
 
“Le Regioni assieme ad Agenas stanno avviando un sistematico monitoraggio sul funzionamento delle reti oncologiche regionali, al fine di rendere esecutive le recenti linee guida organizzative sulla rete oncologica – aggiunge Francesco Bevere, Direttore Generale di Agenas -. Senza una congiunta attività di monitoraggio Stato-Regioni c’è il rischio di lasciare incompiuta parte della riorganizzazione dell’offerta sanitaria che integra l’ospedale con il territorio, predisposta per garantire alle persone con malattia oncologica una completa presa in carico in ogni fase della loro malattia, dalla prima diagnosi al follow – up”.

FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

 

FONTE: WWW.QUOTIDIANOSANITA.IT

Evento Prevenzione oncologica maschile

“Dottore, posso chiederle…?” – “Pomeriggio d’incontro” tra Paolo Marchetti e le Associazioni di pazienti – Roma, 23 ottobre 2019 Ore 17.00 – Auditorium AGENAS

Care Amiche e cari Amici,

Vi invitiamo a partecipare all’incontro con il Prof. Paolo Marchetti dal titolo “Dottore, posso chiederle…?” che si terrà mercoledì 23 ottobre alle ore 17:00 presso Auditorium Agenas in via Piemonte 60, Roma. Il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione, a tutte le attività che promuovono la salute e trattano anche di cure personalizzate; pertanto abbiamo organizzato “Dottore, posso chiederle…?”: una conferenza interattiva in cui il Prof. Marchetti risponderà alle domande delle pazienti ma anche a quelle dei medici che fossero eventualmente presenti.

L’incontro è certamente maggiormente dedicato alle Associazioni. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria trattandosi di sede istituzionale: per prenotazione scrivete all’indirizzo e-mail info@dotcomeventi.com 

 

FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

Evento Prevenzione oncologica maschile

FRECCIAROSA – Segui gli appuntamenti a bordo dei treni e nei FRECCIALounge

Dal 1 al 31 ottobre 2019 la prevenzione viaggia in Treno!

Anche quest’anno il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane insieme all’Associazione IncontraDonna Onlus, con il patrocinio del Ministero della Salute, promuove l’iniziativa “Frecciarosa: la prevenzione viaggia in Treno.”

Segui gli appuntamenti a bordo dei nostri treni e nei FRECCIALounge di Roma e Milano:FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

  • Consulenze e visite con i medici di IncontraDonna
  • Volontari Associazione IncontraDonna Onlus
  • Visite gratuite e informazioni

 

Consulenze e visite con i medici di IncontraDonna

Consulenze e visite con i medici di IncontraDonna dal 1 al 31 ottobre 2019, dal lunedì al venerdì, nel 1^ Salottino Business della carrozza 3:

  • FR 9512 – Roma T.ni – Milano C.le (08:20-11:50) 
  • FR 9653– Milano C.le – Roma T.ni (17:00-20:07) *

*il 29 ottobre i medici saranno presenti su FR 9543 – Milano Cle – Roma T.ni (14:20-17:47)

Martedì  22 ottobre 2019:

  • IC 1524 Catania – Messina (11:33 – 12:55) nella carrozza 9
  • IC 35979 Messina – Palermo (16:10 – 19:25) nella carrozza 9


Mercoledì  23 ottobre 2019:

  • IC 730 Palermo – Messina (10:00 – 12:55) nella carrozza 9
  • IC 721 Messina – Catania – Siracusa (16:00 – 17:28 – 18:33) nella carrozza 9


Giovedì  24 ottobre 2019: 

  • IC 1524 Siracusa – Catania – Messina (10:20 – 11:33 – 12:55) nella carrozza 9

 

Volontari Associazione IncontraDonna Onlus

I volontari IncontraDonna distribuiranno gratuitamente il “Vademecum della Salute”:

Martedì 1 Ottobre, lunedì 7 ottobre, mercoledì 16 ottobre, martedì 22 ottobre 2019:

  • FA 8416: Roma T.ni- Venezia S.L. (08:35 – 12:20)
  • FA 8435 Venezia S.L. – Roma T.ni (13:25-17:18)


Martedì 1 Ottobre, giovedì 3 ottobre, venerdì  4 ottobre 2019:

  • FR 9505 Roma T.ni -Salerno (09:58 – 11:58)
  • FR 9554 Salerno – Roma T.ni (15:08 – 17:10)

 

Giovedì  3 ottobre, martedì 8 ottobre, giovedì 10 ottobre , venerdì 11 ottobre , lunedì 14 Ottobre, giovedì 24 ottobre 2019:

  • FR 9610 – Roma T.ni-Torino P.N. (08:00 – 12:10)
  • FR 9653 – Torino P.N. – Roma T.ni (15:50 – 20:07)*

*il 24 ottobre i Volontari saranno presenti su FR 9551 – Torino P.N. – Roma T.ni (15:00-19:47)

Giovedì 10 ottobre  2019

  • FA 8303 Roma T.ni – Bari (08:05 – 12:04)
  • FA 8314 Bari – Roma T.ni (13:14 – 17:20) 


Martedì 15 ottobre, mercoledì 16 ottobre 2019 :

  • FB 8863 Roma T.ni – Reggio Calabria (10:10 – 16:47)
  • FB 8340 Reggio Calabria – Roma T.ni (06:43 – 11:35)

 

Medici e volontari IncontraDonna sui treni regionali

Puoi usufruire di consulenze e visite con medici e volontari di IncontraDonna sui seguenti treni regionali:

Giovedì 3 ottobre e martedì 8 ottobre:

  • Metropolitano 21262 Salerno – Napoli P.zza Garibaldi (11:08 – 12:33)
  • Metropolitano 21267 Napoli P.zza Garibaldi – Salerno (12:57 – 14:23)


Lunedì 7 ottobre

  • Regionale Veloce 2480 Roma – Perugia (08:07 – 10:28)


Venerdì 18 ottobre

  • Regionale Veloce 2353 Roma – Campobasso (09:07 – 12:19)


Martedì 29 ottobre

  • Regionale Veloce 3952 Cagliari – Sassari (10:40 – 13:39)


Mercoledì 30 ottobre

  • Regionale Veloce 3953 Sassari – Cagliari (10:23 – 13:27)

 

 

Visite gratuite e informazioni

FRECCIALounge Roma Termini:
lunedì – venerdì, dal 1° al 31 ottobre, desk informativo dalle 7:30 alle 16:45.

Visite specialistiche:

  • 3 ottobre D.ssa Bevere, nutrizionista
  • 8 ottobre Prof.ssa Bonifacino, oncologa
  • 17 ottobre D.ssa Tarsia, cardiologa
  • 22 ottobre Prof.ssa Bonifacino, oncologa
  • 30 ottobre Prof. Tubaro, urologo

 

FRECCIALounge Milano Centrale:
lunedì – venerdì, dal 1° al 31 ottobre, desk informativo dalle ore 08:00 alle ore 17:00 e possibilità di visite specialistiche dalle ore 14:00 alle ore 16:00. 

Dal 1 ottobre riparte il Frecciarosa con visite, ecografie e consulenze gratuite a bordo treno e distribuzione del Vademecum della Salute

 FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

 

FRECCIAROSA 2019:

LA PREVENZIONE VIAGGIA IN TRENO

 

  • IX edizione della campagna sulla cultura della prevenzione promossa da IncontraDonna Onlus e FS Italiane con patrocinio Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero della Salute e in partnership con Farmindustria
  • dall’1 al 31 ottobre visite e consulenze gratuite su Frecce, InterCity, treni regionali e nei FrecciaLounge di Roma e Milano

 

 FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

Roma, 30 settembre 2019

 

Salute e prevenzione viaggiano in treno.

 

Dall’1 al 31 ottobre torna Frecciarosa, l’iniziativa promossa dal Gruppo FS Italiane e dall’Associazione IncontraDonna Onlus, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute e la partecipazione di Farmindustria.

 

Combattere il tumore al seno, sensibilizzare alla cultura della prevenzione e promuovere la salute di tutta la famiglia attraverso corretti stili di vita: questi gli obiettivi di Frecciarosa 2019, che rientra fra le attività dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione delle malattie femminili.

 

La nona edizione è stata presentata oggi a Roma Roberto Speranza Ministro della Salute, Gianfranco Battisti Amministratore Delegato di FS Italiane, Adriana Bonifacino Presidente di IncontraDonna Onlus, Enrica Giorgetti Direttore Generale di Farmindustria, Paolo Marchetti Presidente della Fondazione per la Medicina Personalizzata.

Testimonial Elena Sofia Ricci e Carolyn Smith. Moderatore il giornalista RAI Alberto Matano.

 

Anche quest’anno la campagna viaggia a bordo treno e nelle stazioni: medici e volontari di IncontraDonna Onlus offriranno gratuitamente ai viaggiatori –  su Frecce, InterCity, regionali e nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale – visite specialistiche, consulenze, consigli di nutrizione, ecografie e materiale informativo su patologie oncologiche, sui corretti stili di vita e sulla salute non solo femminile ma di tutta la famiglia.

 

Tra le novità di questa edizione di Frecciarosa, un numero sempre maggiore di treni coinvolti nell’iniziativa per raggiungere sempre più persone. Sarà, infatti, possibile sottoporsi a visite, ecografie e consulenze sui convogli regionali in Sardegna, Campania, Umbria e Molise, sugli InterCity in Sicilia, sui Frecciargento da e per la Puglia e sui Frecciabianca per Reggio Calabria. Inoltre, sarà distribuito gratuitamente il Vademecum della Salute, ricco di indicazioni utili per la salute, con argomenti che spaziano dagli stili di vita alle malattie croniche, a quelle oncologiche. Il Vademecum della Salute sarà disponibile anche nelle sale di Trenitalia dedicate ai viaggiatori.

 

Le ultime otto edizioni del Frecciarosa hanno registrato un importante successo: oltre 9 milioni di viaggiatori Trenitalia in totale intercettati dall’iniziativa, oltre 5mila visite e consulenze gratuite a bordo treno e in stazione e circa 500mila Vademecum della Salute distribuiti.

 

Non mancherà mai l’impegno delle istituzioni nel sostegno alle politiche di prevenzione”, ha dichiarato Roberto Speranza Ministro della Salute

 

Il treno favorisce conoscenza e comunicazione, ma è anche luogo dove poter fare prevenzione” sottolinea Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane. “Uno spazio privilegiato in cui ricevere da specialisti volontari informazioni mediche su corretti stili di vita e accrescere la propria cultura della prevenzione che è l’arma più efficace per combattere le malattie oncologiche. È questo l’obiettivo di Frecciarosa, tradizionale appuntamento giunto alla sua nona edizione. Anche quest’anno le persone avranno la possibilità di utilizzare i tempi di viaggio per incontrare medici specialisti, ricevere consulenze e fare visite gratuite. Un’opportunità sfruttata nelle scorse edizioni da migliaia di donne e uomini sia a bordo dei treni di Trenitalia sia nelle stazioni. Quest’anno prevediamo di coinvolgere un numero maggiore di persone perché i volontari di Frecciarosa non saranno a bordo solo delle Frecce, ma anche degli InterCity, in Sicilia, e sui treni regionali di Sardegna, Campania, Umbria e Molise. Frecciarosa è uno fra le molteplici iniziative e i numerosi progetti che il Gruppo dedica alla responsabilità sociale, valore da sempre fondamentale per l’azienda che ha le persone al centro delle proprie attività. Il Gruppo FS Italiane, infatti, insieme a Istituzioni e Associazioni di settore, sviluppa iniziative di solidarietà e Campagne di sensibilizzazione dedicate a temi di attualità quali la salvaguardia della salute dell’infanzia, la prevenzione del rischio di abbandono e la dispersione scolastica, la promozione della salute e la tutela della donna”.

 

“Frecciarosa 2019 – ha dichiarato Adriana Bonifacino Presidente di IncontraDonna Onlus – porta anche quest’anno delle novità, che si aggiungono agli “ecografi di Barbara”, già utilizzati con grande successo lo scorso anno, speciali strumentazioni portatili dedicati a una donna di coraggio, seguita dall’Associazione nel suo percorso. Proprio attraverso una delle visite che ho fatto a bordo dei treni, il 3 ottobre 2018 ho diagnosticato, su un regionale Cagliari-Sassari, il primo tumore del seno della scorsa edizione. Il nostro scopo è anche e soprattutto questo: avvicinare alla prevenzione chi, per molteplici motivi, si sottrae ad esami che possono essere considerati dei veri salvavita; fornire informazioni corrette e strumenti per proteggere il nostro stato di salute. Un video prodotto da IncontraDonna scorrerà sugli schermi dei treni per tutto il mese di ottobre con le raccomandazioni utili per gli stili di vita e la vitamina D. In alcune giornate, oltre alla presenza usuale dei senologi, avremo a bordo e nelle FRECCIALounge di Roma e Milano anche un cardiologo, una specialista di nutrizione clinica e un urologo. La cultura della prevenzione è fondamentale visto che ogni anno in Italia circa 53mila donne ricevono una diagnosi di tumore al seno (1-2% nell’uomo) e circa 800mila vivono la malattia, di cui 30mila in fase avanzata o metastatica.”

 

Inoltre, alle socie CartaFRECCIA che hanno prestato il consenso ad essere contattate, sono riservati buoni sconto per viaggiare, entro il 31 ottobre 2019, su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, InterCity e InterCityNotte in tutte le classi e livelli di servizio.

 

Anche i media di FS Italiane si tingono metaforicamente di rosa: infatti, il numero di ottobre della rivista La Freccia, i canali web e social e la radio del Gruppo dedicheranno spazio alle iniziative in programma in occasione di Frecciarosa 2019.

 FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

 

{gallery}articoli/freccia-2019{/gallery}

 

 

>> Dal 1 ottobre riparte il Frecciarosa con visite, ecografie e consulenze gratuite a bordo treno e distribuzione del Vademecum della Salute

>> FRECCIAROSA 2019 – Scarica il VADEMECUM della Salute

>> FRECCIAROSA 2019 – Programma dei viaggi ed attività a bordo treno