Foto Gallery presentazione del libro “Economia della prevenzione” – Un testo che sceglie la direzione della tutela delle donne nel loro diritto alla salute

Un testo che sceglie la direzione della tutela delle donne nel loro diritto alla salute.

Un rilancio della sfida nella lotta ai tumori del seno attraverso risposte concrete per un progetto di screening democratico ed innovativo.

21 novembre 2019 presso la Chiesa della S.S. Trinità, nell’Ospedale dei Pellegrini (Pignasecca) Napoli.

{gallery}galleria/alts{/gallery}

 

Evento Prevenzione oncologica maschile

Pink Ring incontro del 16 novembre all’Ordine dei Medici

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

 

Sabato 16 novembre la giornata inaugurale degli incontri 2019-20 di IncontraDonna presso l’Ordine dei Medici di Roma, ha visto più di 40 partecipanti che, grazie alla conduzione capace di Ester Maragò, una giornalista esperta di politica sanitaria, hanno avuto informazioni utili pur divertendosi e partecipando emotivamente anche nell’ascoltare storie e problematiche molto serie.

L’incontro è stato aperto dal Presidente dell’Ordine Dottor Antonio Magi, che ci ha tenuto a precisare come l’Ordine è stato creato proprio per la tutela dei cittadini e come sia importante che si apra alle istanze e iniziative del territorio.

   La nutrizionista Tiziana Stallone, una biologa con un atteggiamento sereno, non ha demonizzato nessun alimento invitando piuttosto a raggiungere nei confronti del cibo e dell’alcol un comportamento equilibrato. La moderazione consente qualche trasgressione ma, poiché dietro l’eccesso c’è una compulsione a sentirsi pieni per placare uno stato ansioso, bisogna cercare di capire il significato dell’eccesso. Gli zuccheri, i grassi e anche il sale hanno un ruolo psicoattivo, provocano un piacere intenso che però, esaurendosi rapidamente, spinge alla ripetizione e porta alla dipendenza. Bisogna esserne consapevoli, per questo anche all’interno della famiglia e’ utile l’educazione alimentare. Comunque ci e’ stato precisato che la nutrizionista lavora per la prevenzione mentre, quando si è costretti a prendere medicinali, bisogna consultare il medico curante anche per utilizzare gli integratori perché potrebbero interferire con le cure.

…Le domande sono state molte e hanno riguardato il latte, lo zucchero, la cioccolata, fondente e al latte, l’alcol, i cibi che tengono a bada il colesterolo (legumi, pesce, fibre) così il primo “Pink Ring” e’ stato molto vivace e partecipato.

   In seguito Nadia Accetti, fondatrice della onlus DonnaDonna, esperta dei disturbi del comportamento alimentare, una ragazza sorridente che e’ arrivata con un gran mazzo di rose rosse, ci ha emozionando raccontando la sua storia e spiegandoci che la grande difficoltà di curare questi disturbi dipende dal fatto che la paziente non accoglie le terapie, pensa di poter fare da sola e non accetta le cure. Nadia è stata capace di emozionarci e a trasmetterci la sua positività. Alla fine ha coinvolto tutte noi in un abbraccio generale e in una foto di gruppo che userà per il calendario della sua associazione.

   La cosa più bella per tutte noi di IncontraDonna, comunque, e’ stato il poterci ritrovare ancora una volta tra vecchie amiche e accoglierne di nuove, con la speranza di fare un lungo percorso insieme.

 

{gallery}galleria/pink-ring-16-11-19{/gallery}

 

 

 

IL CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI DEL PINK RING

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

 

Evento Prevenzione oncologica maschile

UniCredit e IncontraDonna Onlus a sostegno della prevenzione al femminile

A Milano un weekend dedicato alla salute e alla prevenzione: nella Torre UniCredit screening gratuito a 100 donne per prevenire i tumori femminili.

All’UniCredit Tower di Milano per tutto il weekend lo screening gratuito per la prevenzione dei tumori della sfera femminile. Saranno coinvolte cento donne – tra clienti e non – di età compresa tra i 25 e i 50 anni. L’iniziativa è frutto della collaborazione fra Unicredit e IncontraDonna Onlus.

L’obiettivo dell’iniziativa, promossa da UniCredit in collaborazione con IncontraDonna Onlus – associazione fondata da Adriana Bonifacino, Professoressa di Oncologia Medica all’Università Sapienza di Roma –, è quello di informare le donne, sottoponendole a visite di prevenzione, nonché di creare laboratori di sostegno ai pazienti oncologici.

 

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Uno degli ambulatori allestiti per lo screening all’interno di Unicredit Tower
 

“I numeri sono in aumento”, ha fatto sapere ad Affaritaliani.it la Professoressa Adriana Bonifacino: “Nel 2018 abbiamo registrato 54mila nuovi casi di tumore al seno. Sappiamo che in Italia vivono 800mila donne con una diagnosi di tumore al seno e 37mila in stato metastatico o avanzato”. “Sono numeri, questi, che ci devono far riflettere. Oggi lo screening mammografico proposto dalle Regioni copre circa il 50% delle diagnosi, ma stanno aumentando i numeri soprattutto nelle fasce più giovani e in quelle più anziane perché la vita si è allungata. Il tumore al seno colpisce, infatti, il 20% delle donne nella fascia fra i 30 e i 40 anni, un altro 10-15% nella fascia 40-50”. “Oggi è dunque importante spingere la prevenzione soprattutto sulle fasce più deboli, quelle prima dei 50 e quelle dopo i 70”.
Quanto ai luoghi della prevenzione e alla scelta della Banca di aprire le porte al pubblico per rendere un servizio gratuito di screening, la dottoressa Bonifacino ha concluso: “Sono convinta che la prevenzione vada diffusa anche nei luoghi meno aspettati, coinvolgendo persone, in questo caso donne che, per mancanza di tempo o altri motivi, dedicano poco tempo alla propria salute. Lo screening gratuito a seno e tiroide è necessario a diffondere la cultura della prevenzione e a offrire suggerimenti sullo stile di vita”.

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

 

Unicredit in prima linea nella lotta al tumore al seno: il Fondo Carta Etica destinato a iniziative di solidarietà e inclusione sociale

Il progetto si inserisce in un più ampio programma di attività supportate dalla Banca grazie al Fondo Carta Etica, destinato a iniziative di solidarietà e inclusione sociale sul territorio che si alimenta con il 2 per mille di ogni spesa effettuata utilizzando le carte di credito UniCreditCard Flexia Classic Etica, UniCreditCard Visa Infinite in versione Etica e UniCreditCard Business Aziendale in versione Etica, senza costi aggiuntivi per il titolare.

“Siamo felici di sostenere IncontraDonna Onlus in queste giornate dedicate alla prevenzione al femminile, confermando in modo concreto il nostro impegno al benessere delle comunità in cui siamo presenti”, ha detto Andrea Casini, Co-CEO Commercial Banking Italy Unicredit. “Grazie al Fondo Carta Etica, dal 2005 sono stati raccolti oltre 23 milioni di euro, di cui più di 2 milioni di euro nel 2018, a supporto di iniziative per il sociale sul territorio nazionale”.

 

FONTE: www.affariitaliani.it

Evento Prevenzione oncologica maschile

Incontriamoci sul Pink Ring di IncontraDonna! Un Pink Ring per gli incontri 2019 – 2020

Perché un ring? Perché molti sono gli argomenti dibattuti in prevenzione e in oncologia e vogliamo fare chiarezza con esperti che sappiamo mettere in luce vantaggi e svantaggi delle scelte che ogni giorno siamo portati ad esercitare come cittadini, come pazienti, come medici.
E ci sarà un moderatore, che avrà più le vesti di provocatore e arbitro.

Al pubblico chiediamo la massima partecipazione: sarete direttamente coinvolti con domande, osservazioni, e valutazioni su quanto verrà esposto.
Insomma, nel solito clima sdrammatizzante e talora divertente di IncontraDonna si affronteranno temi seri, importanti, con esperti “di peso”.

Benvenuti nel nostro Pink Ring

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

 

Evento Prevenzione oncologica maschile

Week End dedicato alla prevenzione in UniCredit – 16 / 17 Novembre 2019 – UniCredit Tower A – Piazza Gae Aulenti 3 Milano

Quando: 16 / 17 Novembre 2019
Dove: UniCredit Tower A – Piazza Gae Aulenti 3 Milano
Orario: Dalle ore 8.30 alle ore 18.00

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Nel weekend del 16 e 17 Novembre UniCredit aprirà la sede di Piazza Gae Aulenti a due equipe mediche di IncontraDonna che sottoporranno gratuitamente chi vorrà accettare questo invito, a uno screening al seno effettuato con ecografia e visita medica da due specialisti.

Alla paziente verrà rilasciato un regolare certificato medico.

E non è tutto! L’invito può essere esteso ad un’amica, una figlia, una persona a cui fare questo regalo.

Chiamate la segreteria organizzativa a questo numero 02 81838933, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00 oppure scrivete al seguente indirizzo email screening@segreteria.uvetevents.com per prenotare la vostra visita.

La aspettiamo!

Evento Prevenzione oncologica maschile

Il mese di ottobre dedicato alla cultura della prevenzione soprattutto per il tumore del seno, è terminato con importanti risultati per IncontraDonna onlus.

Il mese di ottobre dedicato alla cultura della prevenzione soprattutto per il tumore del seno, è terminato con importanti risultati per IncontraDonna onlus.

Frecciarosa 2019 alla 9a edizione, progettato e realizzato con Ferrovie dello Stato Italiane, Ministero della Salute, Farmindustria e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio, ha percorso tutta Italia per tutto il mese di ottobre, con molte tratte anche regionali (Campania, Umbria, Molise, Sicilia e Sardegna).

La conferenza stampa di avvio avvenuta il 1 ottobre presso il Ministero della Salute alla presenza del Ministro Roberto Speranza è stato lo start up di questo grande progetto nazionale di prevenzione.

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Una squadra di oltre 100 volontari, costituita da medici, pazienti e giovani, ha incontrato e contattato oltre 1 milione di persone nei diversi percorsi.

A bordo treno e in alcuni FrecciaLongue sono stati distribuiti 80.000  Vademecum della Salute (scaricabile anche online gratuitamente dal sito www.incontradonna.it).

Sono state effettuate 1015 prestazioni gratuite tra visite senologiche ed ecografia della mammella anche a bordo treno con ecografi portatili. Alcuni giorni del mese sono state aggiunte ulteriori specializzazioni e consulenze dedicate, per un totale di ulteriori 340 esami (tiroide, urologia maschile, cardiologia ed ecocardiografia femminile e maschile, nutrizione). 41 sono le persone indirizzate già con appuntamento presso centri di senologia per ulteriori approfondimenti (Milano, Napoli, Salerno, Cagliari, Roma, Palermo, Pisa) e per 3 di loro (Roma, Napoli e Milano) abbiamo già una diagnosi confermata di tumore del seno ed è iniziato il percorso all’interno delle strutture pubbliche di riferimento. La più giovane di queste ha 38 anni.

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Rassegna stampa del progetto Dance For Oncology

Il primo messaggio di prevenzione va portato ai cittadini percorrendo le strade di maggiore frequentazione e il treno si è dimostrato, ancora una volta, un luogo estremamente efficace; la risposta delle persone incontrate e i risultati ci danno ulteriore forza nel credere nella forza del Frecciarosa che si prepara alla 10a edizione del 2020.

Grazie alle aziende Novartis, Roche, Avene ed Esaote che ci hanno sostenuto per realizzare il nostro sogno di prevenzione.

Adriana Bonifacino
Presidente IncontraDonna onlus